Quero è un paesino di circa 2000 abitanti sito in posizione collinare, all’estremità sud della Provincia di Belluno che, durante la prima guerra mondiale, è stato completamente distrutto. Al momento di deciderne la ricostruzione si è avuto l’intelligenza ed il coraggio di rivoluzionare totalmente l’assetto riuscendo a dare una disposizione delle vie, degli edifici e più in generale un ordine urbanistico complessivo di elevata qualità. Tracciare quì la breve cronistoria della ricomposizione del paese avvenuta nel dopoguerra del primo conflitto mondiale può aiutare a capire l’intraprendenza, la passione e la voglia di fare dei queresi di una volta e di conseguenza, degli odierni personaggi principali che, loro diretti discendenti e beneficiari, costituiscono l’ossatura del presente racconto.
e subito dopo un estratto dell’Annuario Generale d’Italia anno 1935 nel quale si possono leggere interessante notizie della situazione del paese nell’anno 1935. Io vi ho trovato mio padre, i miei nonni e zii con nominativo ed attività svolte.
–
Nella planimetria e nella foto aerea allegate sono schematicamente indicate la situazione antecedente e quella successiva al primo conflitto mondiale. Si può notare la differenza e capire quali enormi difficoltà si siano affrontate e risolte, prima fra tutti quella inerente la riconfinazione delle proprietà private e pubbliche resa necessaria dal nuovo assetto. Nello svolgimento del difficile compito non si è certo lesinato nell’ampliare e raddrizzare le strade né di aggiungerne, quando necessario, di nuove. In pratica le uniche due vie che sono rimaste le stesse di prima sono Via Garibaldi e M. Cornella. Le vie Indipendenza e Nazionale hanno subito radicale trasformazione nel mentre le Vie Roma, Rimembranze, Forcellini, Dante, Cavour e XXXI Ottobre sono tutte costruite ex novo. Tra queste ultime mi piace citarne una che contribuisce notevolmente alla composizione della regolare maglia viaria del capoluogo: Via Rimembranze. Tale strada è costituita da un grande terrapieno realizzato ex novo sbancando la sommità di un colle che si trovava sulla sinistra in fondo al rettifilo per chi scende la Via Nazionale, trasportando e sistemando, con i limitati mezzi di allora, tutto il materiale fino a realizzare il rilevato tutt’ora esistente. Nel contempo, con lo spianamento del colle, si è ricavato un grande terrazzo sul quale trova posto una bella casa con ampio cortile-giardino. Si può farsi un’idea del lavoro compiuto osservando l’allegata vecchia stampa di Via Carniello, attualmente Via Nazionale, nonche della foto successivaa dove è raffigurata una parte di detto colle.
Chi trascorre nella quotidianità la propria vita a Quero e ancor più chi vi passa brevi periodi, non si rende nemmeno conto di quell’autentico prodigio che stò qui tentando di documentare e che, per gli eccezionali risultati, meriterebbe sicuramente adeguati riconoscimenti. Non mi risulta infatti siano nominati tra i documenti ufficiali, nella stampa divulgativa ed in quella storica i nomi degli artefici di tanto ordine e razionalità e, tra tutti, degli ideatori e delle autorità comunali di allora che si sono battuti per realizzarlo. Io credo che la loro riscoperta sarebbe veramente doverosa così come sarebbe bene intitolare ad essi qualcuna delle nuove vie di Quero. Un personaggio che vi ha efficacemente contribuito, che io ho avuto modo di conoscere e che figura in molte delle vecchie foto della ricostruzione di Quero che sono allegate, è Luigi F (la lettera F, iniziale del cognome, serve per distinguerlo da altri Luigi che appariranno più avanti). Abitava in una splendida casa posta sulla via che conduce al Mulino Furlan, circondato da una bella campagna di cui la sua famiglia ha sempre avuto ed ha tuttora una grande cura. In una delle foto annesse è raffigurato il portale di accesso alla proprietà, recentemente restaurato dal nipote di Luigi che ne porta lo stesso nome e che lo ha riportato all’antico ed oggi ancora più apprezzato splendore.
grazie
grazie. Saluti