VORTICOSE DISCESE IN BICICLETTA

Volendo descrivere un altro passatempo poco ortodosso cui dedicavamo parecchio tempo, si potrebbe parlare delle discese in bicicletta da Quero al ponte di Fener caratterizzate da una risalita, per molteplici versi, assai originale. Noi giovani, percorsa a folle velocità la ripida e tortuosa discesa, allora completamente priva di traffico veicolare, per risalire in paese restavamo in tranquilla attesa di un camion che, a causa della forte pendenza della strada e della scarsa potenza del motore data dalla scadente qualità di carburante utilizzato e cioè dal gas assai povero ricavato, tramite una particolare combustione, da comune legna da ardere, percorrevano il ripido tratto a bassa velocità. Diventava quindi per noi estremamente facile rincorrere con le nostre bici l’autocarro e, aggrappati al suo cassone posteriore, farci trainare dal ponte sul Tegorzo di Fener fino alla chiesa di Quero cioè per tutta l’estensione della salita. Una volta arrivati al culmine aveva immediatamente inizio una nuova spericolata discesa. Il ciclo si ripeteva più e più volte. Assai spesso quelli da noi utilizzati per il traino erano camion addetti al trasporto della frutta che viaggiava contenuta entro cassette di legno prive di alcuna protezione. Era quella l’occasione buona per un abbondante rifornimento di mele, pere, arance e, alcune volte durante le torride estati, di angurie e meloni che, per il loro notevole ingombro, ci costringevano a sospendere il viaggio e, seduti sull’erba, consentivano di dissetarci con questi ottimi e incautamente approvvigionati frutti. Il colmo si verificò quando uno di questi ultimi, sfuggitoci di mano, cominciò a rotolare lungo la strada provocando l’arresto del veicolo da parte del camionista e l’immediata fuga salvatrice dei ladruncoli con abbandono del bottino. Particolarmente ambito era il rifornimento, attuato sempre con le modalità descritte, di una bibita, la gassosa, che oltre che a spegnere la sete, offriva un’altra importante possibilità. Il contenitore era infatti costituito da una bottiglia in vetro con il collo tappato da una pallina anch’essa di vetro di circa un centimetro di diametro spinta lungo il collo stesso dalla pressione interna del gas sciolto nella bibita. Una volta bevuto il contenuto, ricuperavamo la pallina rompendo la bottiglia che di norma si sarebbe invece dovuta restituire al rivenditore, per utilizzarla nei nostri giochi, ad esempio quale ottimo proiettile per la fionda.
Anche questa pratica ciclistica non fu priva di cattive conseguenze. Una malaugurata volta Lino, che successivamente eserciterà per molti anni la professione di barbiere a Quero, decise di fare la discesa portando nella sua bici anche l’amico Gino, con drammatiche conseguenze. La eccessiva velocità acquisita dal velocipede a causa del maggior carico, lo rese assolutamente incontrollabile ed i due, non riuscendo a compiere correttamente l’ultima curva a 90 gradi che in fondo alla discesa immette nel ponte sul torrente Tegorzo, saltarono invece il parapetto di quest’ultimo compiendo un volo di oltre 10 metri. Salvarono la vita per miracolo ma non la gamba destra di Lino che portò rigida e dritta per tutta la vita. Uno strano destino aveva accomunato questi due amici che, poco tempo dopo, moriranno ambedue ancor giovani e, sia pur in circostanze diverse, a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro. Infatti Gino venne colpito alla testa durante il lavoro dalla mortale caduta di una pietra non più di una settimana dopo aver lasciato il cantiere del Vaiont in cui prestava la sua opera per venire a Quero al funerale dell’amico e compagno di sventura Lino.

 

Il ponte di Fener negli ultimi anni dell’800 (per gentile concessione della Direzione dell’Hotel Tegorzo)

 

L’Albero Tegorzo situato presso il ponte di Fener ante prima guerra mondiale (per gentile concessione della Direzione dell’Hotel Tegorzo)

 

ll ponte di Fener distrutto dalla prima guerra mondiale, lo sarà anche con la seconda. La strada per Quero aveva un tracciato diverso da quello della attuale “Calnova”

 

L’Albergo Tegorzo distrutto durante la prima guerra mondiale

 

Il ponte di Fener dopo la prima guerra mondiale. Notare l’Albergo Tegorzo ricostruito

 

Il ponte di Fener negli anni 20

 

Ancora il ponte di Fener anni 20. Quella che si vede a desta con paracarri è la curva a 90 gradi dove ha avuto luogo il salto di Linio e Gino

 

Il ponte di Fener nel primo dopoguerra

 

Panorama di Quero con il Ponte di Fener in primo piano e la salita “Calnova” anni 50

 

Giovanni, cugino di Duilio, classe 1922 e chiamato Coco, appassionato ciclista ed anche lui come Lino vittima del salto del ponte di Fener. Le ferite riportate lo hanno salvato dal fare il militare e quindi di essere mandato a combattere in Russia come è accaduto ai suoi coscritti.

 

Il Ponte di Fener e, in fondo a destra, il parapetto saltato da Lino e Gino. Notare l’originale pubblicità della Birra Pedavena

 

 

Gino amico di Lino

 

 

SEGUE AL PROSSIMO ARTICOLO

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *